Logopea

Il rimedio

In Libri on 15/12/2010 at 17:15

Il passato e i ricordi che lasciano una traccia sull’anima costituiscono la cifra distintiva della raccolta poetica Il rimedio di Silvana Pasanisi.

La Poesia viene vissuta come una sorta di Giuda abile nel mascherare i tradimenti attraverso le parole che pian piano entrano in un circolo concentrico di emozioni a cui danno voce. Il trascorrere del tempo lascia frammenti fuggevoli e orme celate attraverso le ombre invisibili del fluire tumultuoso, trattenuto dalle catene annodate dell’esistere.

Suggestivi sono i versi della poesia Samuele e la luna, in cui l’autrice esprime un senso di perdita e al contempo di speranza (“tutto è così poco nelle sue mani, tutto è così possibile nelle sue mani”), partecipando all’imbrigliarsi dell’esistenza. Pregnante è il senso sociale e politico di un dolore che diventa globale nel proprio coinvolgimento nelle stragi, mentre forte e urlata si fa la sua denuncia dell’indifferenza altrui.

La poesia di Silvana Pasanisi esprime una profonda amarezza che si inserisce nei sentieri impervi del vivere, nel riprendere il cammino dopo che si è lasciato qualcosa alle spalle: le lacrime non riescono a colmare il vuoto della solitudine, perché ci si affida sempre a qualcosa di presente che passa sul proprio cammino. Siamo immersi in un crocevia del disordine nel quale nessuno pronuncia il tuo nome; in una condizione di inguaribile anonimato alla ricerca di un luogo ove finalmente avere un ruolo e poter essere se stessi. Vi è la netta sensazione di una neve bianca che ricopre la solitudine, da cui liberarsi, spinti dal desiderio di recuperare le proprie radici, mentre una rabbia repressa non esplode se non in pochi tratti dell’atteggiamento, e in poche parole appena accennate. La Poesia diventa quindi l’ultima efficace possibilità offerta agli uomini – attraverso un uragano perfetto di parole – di trasmettere una speranza agli altri; e si perfeziona in cura, serbando un senso di protezione per le persone care: una casa di pagine che deve essere tenuta lontana dai gufi e dalla polvere.

Silvana Pasanisi – Il rimedioIl Papavero, 2010, pp. 36 – euro 6.

Ilde Rampino